LIBERA I TUOI PIEDI
Il Piede è un importante Organo di Senso!
Lo sai che il tuo riceve più informazioni sensoriali dai piedi che dalla bocca o dagli occhi?
Si, hai capito benissimo.
Il piede è prima ancora che un organo di movimento un organo di senso! Ovviamente non il tuo piede che è rinchiuso e intrappolato dentro un paio di scarpe da almeno 30 anni! Ma in natura dovrebbe essere così!
Il tuo piede è l’unica parte di te che tocca il mondo che ci circonda. Dal piede il tuo cervello riceve tutte le informazioni che riguardano informazioni termiche, sensoriali, propriocettive e dolorifiche.
RILASSARE I MUSCOLI PER VINCERE LA TENSIONE
–
La maggior parte di noi, in quasi tutte le attività quotidiane, procede con i freni stretti: i freni sono la tensione inconscia. Ci siamo abituati a lavorare con la muscolatura tesa che non ce ne accorgiamo; non ci rendiamo conto di stringere i denti, di trattanere il respiro o contrarre i muscoli quando svolgiamo le normali attività quotidiane. Eppure, la stanchezza che ne risulta consuma le nostre energie, influisce negativamente sulle nostre capacità fisiche e mentali.
IL DOLORE PELVICO , CONOSCILO E CURALO
Il dolore pelvico è molto diffuso, soprattutto tra le donne. La sintomatologia dolorosa viene avvertita a livello della pelvi, la struttura anatomica che comprende la cavità del bacino e gli organi e i tessuti in essa contenuti. Può essere acuto o cronico. Il dolore pelvico acuto è un dolore transitorio, come le classiche fitte trafittive, legate per esempio alla stitichezza o al ciclo mestruale; quello cronico dura per oltre sei mesi.
ARTROSI NELL’ANZIANO – COSA TI AIUTA?
L’artrosi è un processo degenerativo naturale che colpisce le articolazioni e porta al progressivo consumo della cartilagine, accompagnato da deformazione ossea. La cartilagine è un tessuto che riduce l’attrito fra le ossa e che quando si danneggia per usura perde la sua elasticità, diviene più rigida e più facilmente danneggiabile. Oltre al deterioramento della cartilagine, i tendini e i legamenti dell’articolazione si infiammano causando dolore.
La sciatica: cause, sintomi e rimedi!
Il termine sciatica o sciatalgia designa una sindrome clinica caratterizzata da dolore lombare che si irradia sul muscolo gluteo, all’anca e in basso fino alla gamba o al piede. Il dolore è spesso associato a deficit sensoriali e/o motori, quali formicolii, intorpidimento o debolezza.
PARTO E RI…PARTO: COME TUTELARE IL TUO PAVIMENTO PELVICO IN GRAVIDANZA E POST-PARTUM
E’ stato, infatti, stimato che oltre l’ 85% delle donne, che partorisce per via vaginale, subisce un qualche grado di traumatismo perineale, che nel 60-70% richiederà un intervento riparativo.
LA CEFALEA CERVICOGENICA
DONNE E SPORT: ATTENZIONE AL PERINEO!
La conoscenza dell’importanza della coordinazione tra respirazione, attività muscolare e la postura induce ad alcune pungenti riflessioni.
Quando la donna esegue sforzi intensi, come sollevare un peso, tirare una corda o colpire di diritto a tennis, espone le strutture che stabilizzano utero e vescica ad una forza endoaddominale che può superare le fisiologiche capacità di resistenza di questi tessuti fasciali.
INCONTINENZA URINARIA DOPO PROSTATECTOMIA: UN OSPITE INDESIDERATO NELL’UOMO
L’incontinenza urinaria rappresenta un disagio fisico rilevante nell’uomo, accompagnato spesso da sentitimenti di malessere psico-fisico nonché da una scarsa informazione e propensione al consulto medico.
DOLORE ALLA SCHIENA: SCOPRI COME CURARLO E PREVENIRLO
Il dolore alla schiena è un sintomo molto diffuso e spesso non è affrontato adeguatamente degli specialisti rendendosi causa di problematiche croniche. Il tuo fisioterapista ti può aiutare a prevenire ciò ed eliminare questo fastidioso problema.