
ARTROSI NELL’ANZIANO – COSA TI AIUTA?
L’artrosi è un processo degenerativo naturale che colpisce le articolazioni e porta al progressivo consumo della cartilagine, accompagnato da deformazione ossea. La cartilagine è un tessuto che riduce l’attrito fra le ossa e che quando si danneggia per usura perde la sua elasticità, diviene più rigida e più facilmente danneggiabile. Oltre al deterioramento della cartilagine, i tendini e i legamenti dell’articolazione si infiammano causando dolore.
Le zone maggiormente colpite sono:
- colonna vertebrale
- anca
- ginocchio
- spalle
È un processo di invecchiamento fisiologico e naturale, che si manifesta in base all’età con gravità diverse.
Se la condizione peggiora le ossa possono arrivare a sfregarsi l’un l‘altra provocando dolore, gonfiore e rigidità e si possono anche formare beccucci ossei detti “osteofiti” spesso visibili a livello delle mani.
HAI MAI AVUTO QUESTI SINTOMI?
I sintomi tipici, iniziano a partire dai 50 anni, sono più frequenti nelle donne in post-menopausa. Il dolore articolare, la rigidità dei movimenti, il gonfiore, la sensazione di sabbia tra le ossa sono i campanelli d’allarme.
COSA PUO’ AIUTARTI?
Ad oggi non c’è una cura definitiva e risolutiva per l’artrosi. La terapia principale è quella analgesica, con somministrazione di antidolorifici al bisogno per limitare il dolore e permettere il movimento articolare. Solo nei casi più gravi si necessita un trattamento chirurgico con il posizionamento di una protesi. Eventualmente è possibile effettuare cicli di infiltrazioni con acido ialuronico associato a trattamento conservativi fisioterapici.
COSA PUO’ AIUTARTI DI PIU’?
Se non possiamo guarire l’articolazione, possiamo far funzionare meglio tutto quello che ci sta attorno! Con la fisioterapia, l’esercizio terapeutico e la ginnastica mirati sarai in grado di migliorare l’elasticità muscolare, aumentare la lubrificazione articolare e la circolazione nella zona trattata.
Un esempio per capire meglio
Prova ad indossare una maglietta di due taglie più piccola e a muovere braccia e spalle, ecco la sensazione che stai sentendo “che tira” è proprio quella che succede ai muscoli quando non sono adeguatamente elastici e tonici.
Prova subito gli effetti benefici sul tuo corpo e cosa si prova a non convivere più col dolore!!
Per ulteriori informazioni, contattaci!